Catania
Esplora Catania, la vibrante città siciliana famosa per il suo patrimonio storico, la vivace vita culturale e la spettacolare vista sull’Etna. Scopri i monumenti barocchi, i mercati tipici e la ricca gastronomia che caratterizzano questa città attraverso i nostri articoli.
-
Enogastronomia
Il pistacchio: l’oro verde di Bronte, ricco di fibre e minerali, ad alto contenuto di vitamina B
Il pistacchio di Bronte è un prodotto enogastronomico siciliano ormai conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Nel tempo, da semplice e pura guarnizione per dolci, è diventato un ingrediente fondamentale per…
-
Arte
In viaggio tra arte e natura: 9 luoghi da visitare per scoprire appieno l’essenza della sicilianità
La Sicilia è la più grande isola italiana, una terra di rara bellezza, che vanta spiagge, arcipelaghi e aree naturalistiche tra le più belle del mondo, un luogo da sempre crocevia…
-
Natura
L’albero più antico d’Europa ha quasi 4000 anni di vita e si trova nel parco dell’Etna in Sicilia
L’albero si trova nel bosco di Carpineto, in un’area tutelata dall’ente Parco dell’Etna. E’ uno degli alberi più famosi della Sicilia ed è stato inserito nella lista del Guinness in…
-
Street Food
La regina dello street food catanese: la cipollina, un mito per i Catanesi anche a colazione
Fa parte della rosticceria catanese, la cipollina, un rustico, che unisce e divide nella sfida a chi la fa più buona. E’ molto diffusa nella cittadina etnea e oltre. Per…
-
Leggende
La leggenda della tragica storia d’amore tra Aci e Galatea alle pendici dell’Etna
Perché i nomi di tanti paesini in provincia di Catania iniziano con il prefisso “Aci”? Bisogna risalire al mito e più precisamente alla romantica storia d’amore del pastorello Aci e…
-
Primi
La pasta alla Norma: storia e ricetta di un capolavoro della cucina siciliana
Sulle origini della pasta alla Norma ci sono delle leggende, la più famosa delle quali attribuirebbe il nome ad un’invenzione di Nino Martoglio, commediografo catanese vissuto a cavallo tra l’Ottocento…
-
Dolci
Le Minne di Sant’Agata, la ricetta del dolce catanese “che dà scandalo”
Questo dolce ricorda il martirio subito da Sant’Agata cui furono strappati i seni, per ordine del superbo e malvagio proconsole romano Quinziano che volle vendicarsi del rifiuto della giovane cristiana…
-
Fede
Lucia, la “Santuzza” siciliana, protettrice della vista, patrona della città di Siracusa
Originaria di Siracusa, Lucia visse tra il 283 e il 304 d.C. Secondo la tradizione, la giovane martire cristiana fu accecata durante il martirio e proprio per questo passata alla…