Da questa sera, ritorna a Partanna la Sagra della Cipolla Rossa
Si riprende in ogni settore a respirare aria di festa, di libertà, di condivisione. Estate fa rima con sagre? Sì, spesso sì; questo è il periodo migliore per far conoscere i nostri prodotti, le nostre eccellenze. Ed è festa per i vacanzieri che hanno ritrovato quell’aria di rinnovata leggerezza e apertura verso il mondo, per i produttori che vedono il risultato del loro lavoro; una sintesi dopo un anno di speranza, di fiducia, di rinnovato ottimismo nel buon raccolto.

E’ così anche a Partanna, cittadina della provincia di Trapani, dove tutto è pronto per la sagra della Cipolla Rossa, che si svolgerà, questa sera, sabato 23 e domenica 24 luglio.
La manifestazione è un cult per la bella cittadina, tristemente segnata dal terremoto del ’68. E’ un momento importante di promozione per il territorio; momento di riscoperta dell’importanza dell’agricoltura e di grande affermazione del lavoro degli agricoltori. E’ una forte spinta all’economia, un grande momento di richiamo per far conoscere le tipicità locali e i prodotti agricoli che attraggono sempre tantissimi visitatori e turisti. Si tratta di un’iniziativa che, nel dettaglio, ha la finalità di confermare e rafforzare il valore culturale dell’agricoltura e del mondo rurale e confermare l’alto ruolo dell’agricoltore.
Per la realizzazione della Sagra, l’Amministrazione Comunale sarà affiancata dall’Associazione “Il Medioevo” che riveste appunto il compito di diffondere tra la collettività il valore delle tradizioni e la cultura dell’identità del territorio, che vanno di pari passo con la promozione delle eccellenze e dei prodotti tipici.
La Sagra si svolgerà in Corso Vittorio Emanuele, a partire dalle ore 19.30 e ci saranno, per il pubblico presente, momenti di intrattenimento musicale e animazione per i bambini.