Dialetto Siciliano
-
“Mischinu”, “Babbu” e “Mammaluccu”: viaggio nell’affascinante mondo della lingua siciliana
Continua il nostro viaggio all’interno delle parole e dei modi di dire dialettali. Non v’è dubbio, soprattutto per gli estimatori e gli appassionati di questa ricerca, riconoscere come essi abbiano…
-
Storia, ironia, magia e cultura in una sola parola: “Ammatula”. Origini, leggende e significato
Il nostro dialetto, anzi la nostra lingua, ci regala sempre delle gemme di cultura e di sapienza antica. Troviamo “ammatula”, un termine molto usato nel nostro parlare quotidiano, ergersi a…
-
Conosciamo la vera storia di “Vitti ‘na crozza”? Eppure tutti la cantiamo, allegri, a squarciagola
Quando ti trovi in compagnia succede che si cominci a cantare “Vitti ‘na crozza”. Credi di cantare un motivetto allegro e trullallero e trullallà. Scopri invece che la crozza non…
-
Conosci davvero il significato di “Camurria”? Origine e storia di un colorito termine siciliano
La vivacità e la varietà dei termini dialettali, accompagnati sempre da generosa gestualità, che rende plastica una frase, ti arrivano addosso “comu balati”. Ci sono termini che non puoi tradurre…
-
“Agneddu e sucu e finiu u vattiu”: storia e significato di questo antico modo di dire
Oggi non ci si stupisce se i pranzi, le cerimonie, i festeggiamenti di un evento speciale ci tengono incollati, per ore intorno a tavolate imbandite di ogni ben di Dio.…
-
In Sicilia è chiamata “mappina”! Origini e curiosità di una parola con più di 3000 anni di storia
Tutte le volte che ci si accosta a un oggetto di uso comune, di antica tradizione, che nel nome evoca qualcosa, è storia. Neanche la “mappina” fa eccezione e sfugge…
-
Oggi più che mai è arrivato “U tempu ri mali vistuti” e del “non so che mettermi!”
Se ci guardiamo in giro vediamo una varietà di abbigliamenti dove compaiono i primi giubotti e stivaletti ma persistono ancora le canottiere e i sandali. Insomma un panorama vasto di…
-
Conoscete il detto siciliano “Megghiu rariti a vestiri chi a mangiari”? Ecco svelato il significato
La Sicilia non è solo mare, buona cucina e splendidi paesaggi, è prima di tutto un’isola ricca di storia e tradizioni frutto di secoli di dominazioni da parte di popoli…