Sagre e Fiere

Castellammare del Golfo ospita il 1° Campionato di cucina popolare siciliana

Dal 26 al 30 giugno 2025, Castellammare del Golfo sarà la cornice di un evento tutto da gustare: la prima edizione del Campionato di cucina popolare siciliana, appuntamento centrale della rassegna Gustorie di Sicilia. La manifestazione, organizzata dal Comune in collaborazione con l’agenzia Feedback, celebra la Sicilia autentica attraverso i suoi pilastri culturali: cucina, arte, storia e tradizioni popolari.

La Sicilia in un piatto: 9 chef per 9 province

Il Campionato di cucina popolare siciliana metterà a confronto 9 chef professionisti, uno per ciascuna provincia dell’isola, pronti a sfidarsi con piatti che rappresentano le radici della nostra tradizione: primi, secondi e dolci tramandati di generazione in generazione.

“Un’occasione – ha affermato il sindaco Giuseppe Fausto – per dare voce all’anima più autentica della nostra gastronomia: le ricette di famiglia, i gesti antichi e i sapori che raccontano i territori.” A condurre le sfide sarà Giusi Battaglia, volto noto del programma Giusina in cucina, in onda su Food Network.

Come partecipare alla competizione

La partecipazione al campionato è gratuita. I candidati – tra chef freelance, personal chef e food creator – dovranno ideare una ricetta originale, fotografarla e caricarla entro il 26 maggio 2025 sul sito ufficiale www.gustoriedisicilia.it. Tra le proposte inviate, saranno selezionati 9 finalisti: uno votato online e otto scelti da una giuria tecnica composta da giornalisti ed esperti di cucina.

L’iniziativa è promossa da Conad, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze gastronomiche e il talento siciliano.

Gustorie di Sicilia: tra gusto, cultura e spettacoli

La rassegna Gustorie di Sicilia non sarà solo competizione culinaria. Ogni giorno, dalle 18 alle 24, piazza Petrolo ospiterà ExpoGustorie, mostra-mercato dedicata ai prodotti tipici siciliani. Nel cuore del centro storico, piazza Madrice accoglierà Cunti&Sapuri, un ricco programma di eventi culturali, cooking show e interviste promosso da Banca Don Rizzo. E per chi ama la buona tavola, spazio alle degustazioni – con ticket a pagamento – tra street food, primi della tradizione e dolci siciliani. La sera, a concludere ogni giornata, spettacoli e concerti gratuiti.

Se ami la cucina tradizionale e vuoi vivere un’esperienza tra sapori, storie e cultura, non perdere il Campionato di cucina popolare siciliana a Castellammare del Golfo, dal 26 al 30 giugno. Un viaggio nel cuore della Sicilia più autentica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button