-
Come Eravamo
Sfince, tombole e pranzi affollatissimi. Ricordi belli e nostalgici del Natale siciliano degli anni 60
Del Natale degli anni 60, ricordo poco, forse perché, quando ero piccola io, non c’era quell’amplificazione che oggi ne fanno televisione e supermercati. Ricordo una festa intima, di famiglia, con…
Leggi Tutto » -
Libri
Presentato a Custonaci “Aspettando Natale”, il nuovo libro di CustonaciWeb
Nella serata di giovedì 19 Dicembre, nella magnifica Sala “Solina Quartana”, adiacente allo splendido Santuario di Custonaci, si è dato luogo, come preannunciato, alla presentazione del libro “Aspettando Natale…” La…
Leggi Tutto » -
Enogastronomia
Dalla nebbia alla zagara: l’antenato del panettone ha origini siciliane?
Immaginiamo per un momento che il classico Panettone, simbolo del Natale italiano e fiore all’occhiello della tradizione lombarda, abbia in realtà origini siciliane: un antenato lontano dalle nebbie del Nord,…
Leggi Tutto » -
Libri
Su Amazon il nuovo libro di CustonaciWeb. Aspettando Natale: viaggio nella Sicilia delle feste
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, CustonaciWeb ha deciso di raccogliere in un nuovo libro, pubblicato su Amazon, tutto ciò che ruota intorno al Natale. Dalla Commemorazione dei defunti, che apre…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
Camilleri racconta come “i morti persero la strada di casa e vennero sostituiti dall’albero di Natale”
Così ci racconta la festa dei morti il grande Andrea Camilleri: – “Nella nottata che passava tra il primo e il due di novembre, ogni casa siciliana dove c’era un…
Leggi Tutto » -
Sagre e Fiere
Il 13 ottobre torna a Caccamo la Sagra della Salsiccia
Domenica 13 ottobre, Caccamo si prepara ad accogliere nuovamente la tanto attesa Sagra della Salsiccia. Un appuntamento che unisce la passione per la gastronomia con le antiche tradizioni di questo…
Leggi Tutto » -
Enogastronomia
Il fungo basilisco, una rara prelibatezza che cresce solo in Sicilia
E’ una rarità che si trova solo in Sicilia, nelle zone più alte delle Madonie, sopra i 1.400 metri, soprattutto in ambienti impervi. Cresce in simbiosi con la pianta di…
Leggi Tutto » -
Dolci
Sfoglio delle Madonie: un morso di storia, un’esplosione di gusto!
Lo Sfoglio, in dialetto “U SFUOGGHIU”, è un dolce antico, dal gusto unico e sorprendente, profondamente radicato nella tradizione enogastronomica madonita. Facile da preparare, con prodotti semplici della tradizione agro…
Leggi Tutto »