Storia della Sicilia
-
Territorio
Il miracoloso pozzo della Madonna di Custonaci: un luogo ricco di fascino, intriso di fede e leggenda
Tra i siti d'interesse storico- culturale e religioso da visitare a Custonaci c'è senza dubbio il "Pozzo della Madonna". Una…
Leggi Tutto » -
Eventi
Salemi: il rito della cena per San Giuseppe di Nazareth, custode della Sacra famiglia
Le cene di San Giuseppe che si celebrano in Sicilia il 19 marzo, nascono come atto di ringraziamento e propiziazione…
Leggi Tutto » -
Leggende
Tifeo, il gigante che sorregge la Sicilia e sputa fiamme dall’Etna
Una delle leggende più belle, tra quelle che cercano di raccontare le origini della Sicilia, è senza dubbio quella di…
Leggi Tutto » -
Archeologia
Le catacombe di San Giovanni a Siracusa: tutto il fascino e il segreto della vita e della morte
Un percorso sotterraneo vi condurrà nella più grande Catacomba di Siracusa, un luogo straordinario per bellezza e storia. Attraverso le…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
La pigna, un simbolo di buon augurio dai tempi dell’antica Roma
Sulla “pigna” aleggia una leggenda che nasce in Germania. Qui viveva una famiglia molto povera che decise di raccogliere questi frutti legnosi…
Leggi Tutto » -
Leggende
“Bellina”, il fantasma che si aggira strisciando tra le case abbandonate di Erice
A Erice non servirebbero leggende e misteri per far conoscere il suo lato magico e fantastico; basterebbe l’atmosfera di questo…
Leggi Tutto » -
Leggende
La straordinaria leggenda delle tre Ninfe che danzando generarono la Sicilia
La Sicilia è un’isola straordinaria ricca di miti e leggende ma soprattutto di siti naturali e archeologici che hanno ispirato…
Leggi Tutto »