Messina
-
Territorio
Il suino nero dei Nebrodi torna a ripopolare il territorio siciliano
Il Suino Nero dei Nebrodi, delle Madonie e dell’Etna, è una razza di maiale autoctono che vive nei boschi del Parco regionale…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
A Novara di Sicilia, in provincia di Messina, si rinnova la tanto amata sagra del Maiorchino
Siamo alla 34esima edizione di questa famosa sagra. Si tratta di un antichissimo gioco meglio conosciuto come Ruzzola (da ruzzolare),…
Leggi Tutto » -
Arte
Una suggestiva spirale sulle alture siciliane. Un Labirinto dove perdersi tra arte e bellezza
Fiumara d’Arte, come suggerisce lo stesso nome, è un parco che ospita una raccolta di opere d’arte, sculture, mostre ecc.…
Leggi Tutto » -
Territorio
Si narra vi siano stati sepolti vivi due amanti. La Torre di Gliaca e la leggenda di un amore avversato
Espressioni come “mamma li turchi” o “mi sentu pigghiata di turchi” non sono nate dal nulla; sono il risultato di…
Leggi Tutto » -
Territorio
La “fontana dei 18 schicci”, nel centro storico di Francavilla di Sicilia, genio di antica idraulica
Francavilla di Sicilia nel cuore del parco dell’Alcantara, è degna di essere visitata, oltre che per le sue bellezze paesaggistiche,…
Leggi Tutto » -
Eventi
Al via il festival delle “Vie dei Tesori”: tre fine settimana alla scoperta delle meraviglie siciliane
Se Demetra e Kore rivivranno all’alba alla Rocca di Cerere, a Enna, a Trapani si raggiungerà l’antico carcere in barca; se a Caltanissetta ci si…
Leggi Tutto » -
Cultura
I versi di poeti classici e locali per abbellire vecchi muri. A San Fratello nasce “Il Muro della Poesia”
A San Fratello, piccolo e incantevole borgo siciliano, in provincia di Messina, affacciato sulla costa tirrenica si trova un’opera davvero…
Leggi Tutto »