Madonie
-
Territorio
Il suino nero dei Nebrodi torna a ripopolare il territorio siciliano
Il Suino Nero dei Nebrodi, delle Madonie e dell’Etna, è una razza di maiale autoctono che vive nei boschi del Parco regionale…
Leggi Tutto » -
Eventi
Ritorna a Blufi, nel cuore delle Madonie, uno dei più belli e grandi presepi artistici della Sicilia
Alle pendici sud orientali del parco regionale delle Madonie sorge un piccolo paesino di circa mille abitanti che, in primavera,…
Leggi Tutto » -
Eventi
Dall’11 al 13 Novembre, a Montemaggiore Belsito (PA), la Sagra dell’Olio e della Mandorla
Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, riparte alla grande, con tre giornate di sagra dedicate a due dei prodotti tipici…
Leggi Tutto » -
Territorio
Dopo 50 anni in Sicilia si ritorna a coltivare il cotone ed è amore con i marchi d’Alta Moda
Riscoprire le coltivazioni tradizionali, ritornare alle colture ecosostenibili è la scommessa che ha lanciato Manlio Carta nella sua azienda agricola…
Leggi Tutto » -
Territorio
La Via dei Frati: 166km a piedi, dal cuore dell’entroterra siciliano fino alle coste di Cefalù
Nel cuore della Sicilia ha origine un’antica via di pellegrinaggio che univa i centri abitati dell’entroterra ai santuari e luoghi…
Leggi Tutto » -
Territorio
Ritorna in Sicilia per scommettere sul turismo: Flavio trasforma le proprietà di famiglia nel 1° B&b di Sclafani Bagni
Incastonato, come un solitario, tra i monti e il cielo, a sfiorare le nuvole, con i suoi poco più di…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
A Blufi, nel cuore delle Madonie, uno dei più belli e grandi Presepi Artistici della Sicilia
Natività, presepe artistico meccanico di Blufi Dopo due anni difficili causati dalla pandemia e dalle norme di sicurezza messe in…
Leggi Tutto » -
Eventi
Dal 12 al 14 novembre a Castelbuono la XV edizione del “Funghi Fest”
Dal 12 al 14 novembre torna a Castelbuono il Funghi Fest, la manifestazione eno-gastronomica, dedicata alle eccellenze della Sicilia e…
Leggi Tutto »