Fiore
- 
Enogastronomia
  “Il carciofo della salute”: curiosità e proprietà dell’ortaggio amato dai reNutriente, digestivo, ricco di calcio, sodio, potassio, fosforo e moltissimo ferro, il carciofo è un vero è proprio frutto della salute. A dire il vero, più che frutto, è un… 
- 
Natura
  La ruta, amuleto contro il “malocchio”, dalle proprietà digestive e antibattericheLa ruta è una pianta aromatica spontanea che cresce in quasi tutta Italia fino ai mille metri di altitudine, nelle zone erbose e non coltivate, anche sui muri, ma è… 
- 
Natura
  E’ aspro come un limone. Chi di voi non ha mai succhiato un “calacitu” giallo?A molti di voi sicuramente sarà capitato durante una passeggiata in campagna di chinarsi a raccogliere un fiorellino giallo, di portarlo alla bocca e succhiarne lo stelo. Stiamo parlando dell’Acetosella,… 
- 
Natura
  Il corbezzolo, pianta molto diffusa in Sicilia, dalle mille proprietà beneficheIl corbezzolo è un piccolo albero da frutto tipico della macchia mediterranea, appartenente alla famiglia delle Ericaceae. E’ uno dei componenti più importanti dell’ecosistema della macchia mediterranea, insieme a piante… 
- 
Enogastronomia
  Capperi di Pantelleria: frutto prezioso del terreno lavico, dalle mille proprietà e dal marchio IGPLa pianta del cappero, il cui nome scientifico è Capparis spinosa, è una pianta spontanea, arbustiva e rampicante. Cresce in luoghi aridi e sassosi e si trova facilmente sia lungo i… 
 
