Oggi, poco dopo le 11, un’eclissi parziale di Sole, visibile anche dall’Italia

Nella mattinata di oggi sarà possibile osservare anche dall’Italia un’eclissi parziale di sole. Un raro fenomeno astronomico dovuto alla posizione della Luna che, trovandosi tra il Sole e il nostro pianeta, proietterà sulla terra la sua ombra. L’eclissi sarà parziale per via del non perfetto allineamento tra il sole, la luna e la terra.
L’evento astronomico avverrà con alcune differenze tra nord e sud Italia. A Belluno, ad esempio, il fenomeno avrà inizio alle 11.17 e terminerà alle 13.18 con il 29% del diametro solare coperto; A Roma sarà possibile osservare il fenomeno a partire dalle 11.26, da qui la percentuale di copertura del disco solare sarà del 27%. A Palermo invece, l’eclissi sarà visibile dalle 11.35 e terminerà alle 13.18 con il 22% di sole coperto.
Per osservare il fenomeno bisogna dotarsi di binocoli e telescopi con filtri adeguati, guardare il sole ad occhio nudo è, infatti, estremamente pericoloso. Sarà possibile seguire l’eclissi solare in diretta, a partire dalle 11, sul sito del Virtual Telescope Project e sui canali social dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, Edu INAF.