Il mazzo di carte siciliane, un significato per ogni singola carta

Le carte siciliane, come anche le napoletane, discendono dai Tarocchi. In Sicilia come in Spagna rappresentano una sorta di mescolanza di culture: i semi e le figure sono simili e s’ispirano all’epopea medievale dei Paladini di Francia. L’otto, il nove e il dieci infatti sono rappresentate come la donna, il cavaliere e il re.
Il re veste abiti che richiamano l’epoca Carolingia, mentre il cavaliere sembra cavalchi un asino (nelle carte originali) non un cavallo. Questo perchè, secondo la tradizione islamica e cristiana, l’asino rappresenta la cavalcatura dei giusti e degli umili. Infatti lo Sceicco, (da cui il nome “sceccu”) entrò con umiltà nella città Santa di Medina a dorso di un asino. Mentre per i cristiani rappresenta l’entrata di Gesù a Gerusalemme. Il fante o la donna, che si rifà al dolce stil nuovo siciliano del Notaro Jacopo, è rappresentato nei modi dolci e delicati, come quelle di una donna, ma si presenta come un ufficiale minore.
Quello che rende misterioso il mazzo di carte siciliane sono i significati e le interpretazioni che l’esoterismo attribuisce loro. E’ difficile recuperare l’originale significato che veniva dato a ciascuna carta secondo la tradizione. Ecco le attribuzioni più conosciute.
Denari
- Asso di Denari – Sopportazione, viaggio lungo, tempo lungo, potere e soldi;
- Due di Denari – Alleanza, accordo, sodalizio sul lavoro o in affari;
- Tre di Denari – Nuovo affare, nuovo lavoro, novità in ambito lavorativo;
- Quattro di Denari – E’ la carta della stabilità che combinata al seme di denari, rappresenta il benessere economico.
- Cinque di Denari – E’ la carta del disordine morale ed affettivo, richiama il caos, i litigi, i rapporti difficili.
- Sei di Denari – Indica qualcosa che accadrà prossimamente, non oggi.
- Sette di Denari – E’ la carta del successo lavorativo e rivela una prossima entrata economica.
- Donna di Denari – Amante, rivale in amore e anche dea della fortuna.
- Cavallo di Denari – Foriero di notizie o giovane rivale in amore.
- Re di Denari – La saggezza.
Coppe
- Asso di Coppe – Allegoria della casa, della famiglia e della felicità coniugale.
- Due di Coppe – E’ la carta dell’amore, dell’affetto fraterno e della prosperità.
- Tre di Coppe – A poca distanza da casa, amore fecondo, un obiettivo che si sta per raggiungere.
- Quattro di Coppe – E’ la carta dell’attesa e dello scontro coniugale o politico.
- Cinque di Coppe – Futuro imminente, ego, narcisismo.
- Sei di Coppe – E’ la carta del futuro, che colloca temporalmente la questione nel futuro.
- Sette di Coppe – Successo in amore, ma può anche indicare una scelta positività, la donna domestica o una persona religiosa.
- Donna di Coppe – Altra donna, amica, madre, sorella, figlia.
- Cavallo di Coppe – Figlio, amico più giovane, messaggero di una buona notizia in arrivo.
- Re di Coppe – Compagno in amore, padre, amico o fratello più grande.
Bastoni
- Asso di Bastoni – E’ la carta della mascolinità, indica il maschio.
- Due di Bastoni – Incontro, due cuori, casa, affetti.
- Tre di Bastoni – Indica l’adulterio
- Quattro di Bastoni – Letto, abbattimento.
- Cinque di Bastoni – Indica la fine a una conflittualità tra coniugi, tra amanti.
- Sei di Bastoni – E’ la carta della sfiducia e della disistima in chi gestisce i propri segreti e i propri affari.
- Sette di Bastoni – Fine di una lite, accordo soddisfacente, momento positivo.
- Donna di Bastoni – E’ la carta della bontà, della prudenza e della saggezza. Indica una donna affidabile.
- Cavallo di Bastoni – Indica un uomo saggio, di autorità, il fratello maggiore, l’amico, il parente che ci aiuta.
- Re di Bastoni – Rappresenta l’onesta, la fedeltà, l’attaccamento alla famiglia e ai valori.
Spade
- Asso di Spade – Avvenimento imminente. Dispiaceri e malelingue.
- Due di Spade – Lingua pettegola, scontro, qualcosa di negativo.
- Tre di Spade – Litigio irrisolvibile, maldicenza, calunnia grave, complicazioni.
- Quattro di Spade – Fermo, malore.
- Cinque di Spade – Interessa la sfera affettiva.
- Sei di Spade – Indica un breve viaggio, un piccolo spostamento, caos.
- Sette di Spade – E’ la carta delle lacrime, della non gravidanza, del non inizio.
- Donna di Spade – Donna nemica, pettegola, una falsa amica.
- Cavallo di Spade – Simboleggia qualcosa in arrivo o un giovane irruente.
- Re di Spade – Indica una risposta certa. Rappresenta anche l’uomo importante e la giustizia.
Vorrei imparare a fare le carte ma non a pagamento.
Vorrei fare il corso delle carte siciliane in cartomanzia. Fatemi sapere. Grazie.
mail: paola.segatto8@gmail.com
Serena Notte