Leggende
Scopri l’affascinante mondo delle leggende e dei miti che hanno modellato l’immaginario collettivo siciliano. Qui esploreremo racconti tramandati oralmente, misteri irrisolti e figure leggendarie che continuano a vivere nella memoria e nella cultura popolare. Ogni articolo vi condurrà in un viaggio tra il reale e il fantastico, arricchendo la vostra conoscenza del folklore e delle tradizioni dell’isola.
-
Da sceicco a “scecco” il passo è stato breve. Come nasce la “sceccaggine” secondo la leggenda?
E’ risaputo, ed è linguaggio comune, dare dell’asino a chi non vanta prestazioni scolastiche eccellenti o magari è, particolarmente credulone o sempliciotto, a dispetto di quanto, invece, questo docile e…
-
La leggenda del “lupinaro”, il mostro che ululava alla luna e popolava di incubi le notti dei siciliani
Come scrive il Pitrè, studioso, illustre antropologo siciliano “Non v’è città o paesello che non parli di questo essere soprannaturale e quasi misterioso, a tal punto che è impossibile proporre…
-
Sono arrivati “I giorni della merla”. Vi sveliamo l’origine di questa espressione
Molte sono le leggende che ruotano intorno a questo modo di indicare gli ultimi 3 giorni di Gennaio. Tra le tante raccontiamo quella che è la più diffusa. Si narra…
-
Il ferro di cavallo, simbolo di portafortuna, tra leggende e superstizioni
Tra i portafortuna più accreditati dalla credenza popolare, il ferro di cavallo ha sicuramente un posto di primaria importanza. L’invenzione del ferro di cavallo viene fatta risalire al medioevo e attribuita…
-
Il pungitopo e l’uccellino che sfidò il freddo aspettando il Natale
Conoscete la leggenda del pungitopo? Beh se ne contano tantissime. La magia del Natale, si sa, contamina tutto: natura, animali, piante e uomini. Tutto si ammanta di un sapore e…
-
Marabecca, la strega dei pozzi che terrorizzava i bambini
Con l’avvento del Cristianesimo, negli anni in cui avvenne il passaggio dalla cultura pagana a quella cristiana, si narra che in Campania, nello specifico a Benevento, alcune famiglie, rimaste fedeli…
-
La leggenda di Dafni, il semidio che il padre trasformò nella rupe di Cefalù
Dafni era figlio del dio Hermes, messaggero dell’Olimpo, e della ninfa Dafnide. Da piccolo era stato abbandonato dalla madre lungo il fiume Irminio, nei pressi di Ragusa, in un bosco ricco di…