custonaciweb
-
Arte
A Sciacca c’è uno strano “Giardino Incantato” che racconta storie di arte e di geniale “follia”
Filippo era nato, nel 1888 a Sciacca, nell’agrigentino. Figlio di umili pescatori, raggiunta la maggiore età emigra in America in cerca di…
Leggi Tutto » -
Ricorrenze
S. Biagio Platani e gli archi di Pasqua, le grandi architetture che addobbano a festa le vie del paese
San Biagio Platani adagiato sul versante di una collina, nell’entroterra agrigentino, conta poco più di 4000 abitanti. Deve il suo…
Leggi Tutto » -
Territorio
A Cefalù, un lavatoio medievale, nascosto tra i vicoli del centro, parla di storia, arte e cultura
Non sembra possibile che a Cefalù, borgo così famoso per il suo mare e per il suo Duomo, centro balneare…
Leggi Tutto » -
Secondi
Tonno con cipolle in agrodolce: un appetitoso secondo dal delizioso sapore e profumo di mare
Tonno con cipolle in agrodolce – Foto di CustonaciWeb Un piatto semplice da fare, coerente con la tradizione siciliana dell’agrodolce,…
Leggi Tutto » -
Dolci
Un dolce nobile e prezioso, la frutta Martorana detta altrimenti “pasta reale”. Ricetta
Frutta Martorana – Foto di CustonaciWeb Una volta, la produzione dei dolci, che era quasi del tutto appannaggio dei monasteri,…
Leggi Tutto » -
Dolci
Taralli al limone: i biscotti siciliani, morbidi e friabili, tradizionali della festa dei morti
Taralli al limone – Foto di CustonaciWeb Questi deliziosi dolcetti, meglio dire biscotti, siciliani si preparano solitamente per la festa…
Leggi Tutto » -
Dolci
Baci di Pantelleria: corolle di fiori, merletti o ricami; dolci golosi da mangiare, ripieni di ricotta
Baci di Pantelleria – Foto di CustonaciWeb Tipico dell’isola di Pantelleria, questo dolce è formato da due cialde croccanti unite…
Leggi Tutto »