Borghi
Esplora i borghi più affascinanti della Sicilia, incantevoli villaggi che offrono uno spaccato autentico della vita siciliana. Passeggia tra stradine acciottolate, ammira l’architettura tradizionale e immergiti nella cultura e nelle tradizioni locali di questi luoghi senza tempo.
-
Petralia Sottana, un vero presepe nel Parco delle Madonie, dove tutto si armonizza con la natura
Petralia Sottana appare per la prima volta, in un documento del 1258, come Petra “inferior” distinta da Petra “superior”, Petralia Soprana e quasi sicuramente in origine erano un’unica comunità. La…
-
Salemi, la bellissima “città di pietra” e del pane, racconta storia e leggende intorno al suo castello
Salemi, bellissima città medievale, il cui nome, dall’ arabo “salam”, significa pace, salute, è conosciuta come la “Città dei Pani”. Essa ospita il Museo dedicato proprio al pane e non…
-
Sant’Elia, il suggestivo e colorato borgo sul mare, a due passi da Bagheria. Una cartolina siciliana!
Siamo a Sant’Elia, vicino a Bagheria, in provincia di Palermo, in una piccola frazione del comune di Santa Flavia. Un borgo marinaro che sorge su un promontorio, alla cui sommità…
-
Petralia Soprana, il più alto comune nel cuore delle Madonie, graziosissimo borgo medievale
Il punto più alto di Petralia Soprana raggiunge i 1147metri, completamente immerso nelle Madonie come un balcone naturale, con i suoi tre belvedere che abbracciano il mondo intorno. Dal belvedere…
-
Tra storia e leggende, tra miti ed eroi. Sutera e la Rocca Spaccata, meta di studiosi, turisti e fedeli
Nell’entroterra siciliano, piccoli paesi, come presepi, illuminano e rendono magico un territorio incontaminato, spesso abitato da poche anime che ne conservano e ne tramandano tradizioni, usi e costumi; lo vivono…
-
Il borgo marinaro di Marzamemi (SR): un piccolo gioiello che ci regala una bellezza antica
Samo a Marzamemi, nome che deriva dall’arabo “Marsà al hamen”, Rada delle Tortore; è una frazione di Pachino, in provincia di Siracusa. Ci troviamo in un punto strategico della Sicilia orientale, a…
-
Randazzo, nel cuore del Parco dell’Etna, la città nera che conserva intatta la struttura medievale
Randazzo, nella provincia di Catania, vicina a Messina e a Enna, sorge a 750m s.l.m. e a 15 Km dal cratere centrale dell’Etna. E’ una cittadina con poco più di…