Società
Questa sezione del nostro blog è dedicata alla ricca trama sociale che caratterizza la cultura siciliana. Qui troverete articoli che offrono una panoramica profonda e affascinante sui vari aspetti della società siciliana suddivisa per: tradizioni, storie, curiosità, ricorrenze e tanto altro.
-
Il gioco dimenticato che faceva correre generazioni di bambini
Tra i passatempi più semplici e amati dell’infanzia di una volta c’era il gioco del cerchio, un gioco tradizionale per bambini che ha fatto correre e sorridere intere generazioni. In…
-
Salemi: il rito della cena per San Giuseppe di Nazareth, custode della Sacra famiglia
Le cene di San Giuseppe che si celebrano in Sicilia il 19 marzo, nascono come atto di ringraziamento e propiziazione di una grazia da parte del santo custode della sacra…
-
“Giufà, una ni pensa e centu ni fa”. L’eroe semplice della cultura popolare siciliana
Giufà è un personaggio bonaccione, spesso vittima di truffatori e ladri, ma riesce sempre a cavarsela grazie alla sua semplicità e ingenuità. Le storie di Giufà sono caratterizzate da una…
-
Perché le bollicine sono il simbolo del Capodanno? La storia del brindisi di mezzanotte
Brindare con un bicchiere di spumante o champagne a mezzanotte è uno dei riti più iconici del Capodanno. Ma vi siete mai chiesti perché proprio le bollicine sono diventate simbolo…
-
Quando si smonta l’albero di Natale? C’è un giorno specifico; vi sveliamo quale!
L’albero di Natale è uno dei simboli più amati delle feste, con le sue luci scintillanti e decorazioni che portano gioia nelle nostre case. Ma vi siete mai chiesti quando…
-
Sfince, tombole e pranzi affollatissimi. Ricordi belli e nostalgici del Natale siciliano degli anni 60
Del Natale degli anni 60, ricordo poco, forse perché, quando ero piccola io, non c’era quell’amplificazione che oggi ne fanno televisione e supermercati. Ricordo una festa intima, di famiglia, con…
-
Sapete perché il giorno di Santa Lucia, in Sicilia, si mangiano arancine, panelle e cuccia?
Santa Lucia nacque a Siracusa intorno al 283, da una nobile famiglia e fu promessa sposa ad un pagano. Il padre morì quando lei era ancora piccola. Quando sua madre…