Dialetto Siciliano
-
Sapete da dove nasce il detto siciliano “nun ci rumpiri i cabbasisi”? Eccolo svelato qui…
Chi ha una certa familiarità con il siciliano, avrà sicuramente sentito almeno una volta nella vita l’espressione “nun ci rumpiri i cabbasisi”, traducibile in italiano con non rompere le scatole,…
-
“Babbaluci a sucari e fimmini a vasari nun ponnu mai stancari”. Siciliani popolo ghiotto di lumache
I siciliani vanno pazzi per i babbaluci che si consumano soprattutto in estate nella classica “ghiotta di babbaluceddri”. Sono le lumachine quelle piccole e con il guscio bianco che, a grappoli,…
-
“Assabbinirica”! Un mondo, una cultura nel saluto. Religiosità, rispetto, distanza sociale, sudditanza
Sabbinirica, o Assabinirica oppure “Vossia binirica” o “Vo’scenza binirica non è un semplice saluto, è molto di più. Le origini etimologiche più accreditate di tale formula di saluto sono quelle…