Eventi

“Terr’eMare – Castelluzzo tra saperi e sapori”: tre giorni di festa tra degustazioni e intrattenimento

Dal 5 al 7 luglio 2024, Piazza Don Vito Barraco a Castelluzzo sarà il cuore pulsante della prima edizione di “Terr’eMare – Castelluzzo tra saperi e sapori”. Una rassegna culturale ed eno-gastronomica, organizzata dall’ASC Castelluzzo con il patrocinio del Comune di San Vito lo Capo e la collaborazione di associazioni e imprenditori locali. L’evento si propone di celebrare e valorizzare il territorio di Castelluzzo, noto per i suoi uliveti che si affacciano sul suggestivo golfo di Macari.

Terr’eMare – Castelluzzo tra saperi e sapori
Terr’eMare – Castelluzzo tra saperi e sapori

“Terr’eMare: tre giorni di gusto e cultura

L’evento si snoderà in tre giornate ricche di appuntamenti diurni e serali, offrendo un’esperienza completa tra sapori locali e cultura. Dalle 18:00 alle 24:00, i partecipanti potranno degustare specialità eno-gastronomiche preparate da chef professionisti con ingredienti a chilometro zero. Tra le prelibatezze proposte spicca il couscous, servito sia nella versione di pesce che di carne, rigorosamente preparato a mano secondo la tradizione.

Ospiti di rilievo e intrattenimento

Il programma culturale sarà altrettanto interessante, con talk show che vedranno la partecipazione di ospiti di rilievo. Tra questi, Marilù Terrasi, ispiratrice dei romanzi di Gaetano Savatteri da cui è stata tratta la fiction “Màkari”, offrirà una prospettiva unica sulla narrativa locale e il suo impatto culturale. Inoltre, il cuntastorie Bartolo Sieli arricchirà l’evento con le sue narrazioni tradizionali, rievocando storie e leggende della Sicilia. Infine, il cabarettista Sasà Salvaggio, noto per la sua verve comica e il suo legame con la cultura siciliana, porterà un tocco di allegria e divertimento con le sue performance, contribuendo a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente.

“Terr’eMare – Castelluzzo tra saperi e sapori” rappresenta un’opportunità unica per scoprire e apprezzare le tradizioni e i prodotti tipici di Castelluzzo. Un viaggio sensoriale tra i sapori e le bellezze di un territorio affascinante, ricco di storia e cultura.

Locandina “Terr’eMare – Castelluzzo tra saperi e sapori”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button