Il Santuario di Maria SS. di Custonaci
La chiesa di origini cinquecentesche posta sulla sommità della collina è circondata da un paesaggio naturalistico unico e di rara bellezza.
Monte Cofano da una parte e monte Erice dall’altra fanno da scenario a uno dei monumenti più rappresentativi della città di Custonaci, paesino di 5000 abitanti a pochi chilometri da Trapani, luogo di culto antichissimo circondato da una natura selvaggia, meta di numerosissimi pellegrinaggi.

La facciata con portale ad archi ogivali e lo stile neogotico dell’interno sono il risultato degli ultimi interventi di rifacimento e ampliamento avvenuti agli inizi del secolo XX intorno all’antica chiesa fortezza originalmente costruita.
Di particolare effetto decorativo la monumentale scala esterna e la pavimentazione a selciato con caratteristici ciottoli di pietra provenienti dalle limitrofe calette. L’altare centrale posto nell’abside della chiesa, è la parte più antica del santuario ed è uno degli esempi più alti e straordinari del barocco trapanese. Al centro di esso è posta una tavola lignea dipinta ad olio, raffigurante la Madonna in atto di allattare il bambino, venerata dagli abitanti del luogo e da quelli dei paesi circostanti come patrona di tutto il territorio Agro Ericino.

La festa in onore della “Madonna di Custonaci” si svolge nell’ultimo mercoledì del mese di agosto, ed è senza dubbio, uno tra gli eventi culturali e identitari più significativi che si celebrano nella provincia trapanese.
Orari di apertura
Tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00
Come arrivare
Altre informazioni
Santuario di Maria Ss.ma di Custonaci, piazza Santuario, 1, 91015 Custonaci TP – Telefono 0923971113