Torta siciliana
La torta siciliana alla ricotta è un dolce, con soffice pan di spagna e golosissima crema di ricotta, decorato con granella di pistacchio e frutta candita. Semplice da preparare, racchiude i sapori, i profumi e i colori tipici della Sicilia. E' la versione più facile e veloce della più nota e complessa cassata siciliana ma il suo sapore, vi garantiamo, è altrettanto straordinario. Provatela ne resterete conquistati!
Preparazione 50 minuti min
Cottura 40 minuti min
Tempo totale 1 ora h 30 minuti min
Portata Dolci
Cucina Siciliana
Per il pan di Spagna
- 450 g di uova
- 300 g di zucchero
- Una bustina di vanillina
- Un pizzico di sale
- 300 g di farina 00
Per la farcia
- 800 g di ricotta
- 260 g di zucchero
- Q.b. di gocce di cioccolato
Per la bagna
- 150 ml di acqua
- 100 g di zucchero
- 60 ml di Maraschino
Per decorare
- Q.b. di granella di pistacchio
- Q.b. di ciliegie candite
Per il pan di Spagna
Con uno sbattitore lavorate le uova insieme allo zucchero, alla vanillina e a un pizzico di sale.
Aggiungete, poco alla volta, al composto la farina setacciata e incorporate con una frusta da cucina. Imburrate e infarinate una teglia (20x30cm circa), versate in essa il composto e infornate in forno statico a 170° per 40 minuti.
Per la farcia
Per un'ottima riuscita della ricetta assicuratevi di far sgocciolare bene la ricotta, se necessario lasciatela a scolare tutta la notte. Setacciate la ricotta, aggiungete lo zucchero e mescolate bene. Aggiungete le gocce di cioccolato solo alla ricotta che userete per farcire l'interno della torta, lasciando la restante senza.
Come assemblare la cassata
Prendete il pan di Spagna e dividetelo in strati. Ponete il primo strato su un piatto da torta e, con un pennello da cucina o in alternativa con un cucchiaio, bagnatelo con la bagna al maraschino.
Continuate con un'abbondate strato di crema di ricotta e gocce di cioccolato e un secondo strato di pan di Sagna. Bagnate anche il secondo strato e ricoprite la torta con la crema di ricotta senza le gocce di cioccolato.
Decorate i lati e la superfice della torta con granella di pistacchio e frutta candida.
Prima di servire fate riposare la torta in frigo in modo che il pan di Spagna si possa bene assorbire della bagna e che i sapori si possano ben amalgamare.
Dove acquistare i nostri libri di ricette?
Trovate le ricette di tanti altri piatti della tradizione all’interno della collana di libri “Ricette Siciliane” edita da CustonaciWeb. Il primo volume dal titolo: “I sapori della tradizione” lo trovate sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui. Anche il secondo volume, “Profumi e sapori che emozionano”, è possibile acquistarlo in entrambe le versioni. Cliccando qui per la classica versione cartacea oppure cliccando qui nel comodo e moderno formato eBook. E’ disponibile su amazon anche “Ricette Siciliane -Storia, miti e territorio a tavola” sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui.