Spitini palermitani
Gli "spitini" che, nel nome, richiamano gli spiedini a tutti gli effetti, perchè possono essere serviti con uno stecchino, sono facili da preparare e il risultato è davvero eccezionale. Sono composti da tre strati di brioche, (oppure di pan carré o pane raffermo) e due strati di ragù siciliano. Completati con besciamella ecc. e poi fritti, saranno uno spuntino, uno spezza - cena, un capriccio paradisiaco, tutto nostrano.
Preparazione 30 minuti min
Cottura 40 minuti min
Tempo totale 1 ora h 10 minuti min
Portata Street Food
Cucina Siciliana
- Q.b. di cipolla, sedano e carota
- 300 g di carne mista macinata
- Mezzo bicchiere di vino
- 300 ml di passata di pomodoro
- Un cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 100 g di piselli
- 6 brioche
- 250 g di besciamella
- 400 g di pangrattato
- 300 g di farina
- 430 ml di acqua
- 2 l di olio di semi di girasole
- Q.b. olio evo-sale-pepe
In un tegame preparate il soffritto con olio evo, cipolla, sedano e carota finemente tritati. Aggiungete la trita di carne mista e fate rosolare, sfumando col vino.
Versate la passata di pomodoro, il concentrato, i piselli, sale e pepe e fate cuocere per una buona mezz'oretta, finchè il sugo diventa ben ristretto.
Spegnete e versate il tutto in una terrina per farlo raffreddare.
Prendete ciascuna brioche e, togliendo la parte esterna, ricavate 3 "parallelepipedi" da ognuna. Queste 3 colonne di brioche racchiuderrano 2 abbondanti strati di ragù, formando una specie di mattonella, come fossero i mattoncini lego (brioche-ragù-brioche-ragù-brioche).
Adesso spalmate sulle loro superfici, davanti e dietro, di lato ecc, una generosa quantità di besciamella e il pangrattato, compattando bene il tutto.
Create la pastella con acqua e farina amalgamando bene. Bagnate quelle succose mattonelle nella pastella. poi ancora nel pan grattato e friggete in abbondante olio.
Girate delicatamente e ponete nella carta assorbente a perdere l'olio in eccesso.
Servite gli "spitini" ancora caldi. Sono buonisimi. Se li inserite in uno stecchino sono ottimo cibo da passeggio.
Dove acquistare i nostri libri di ricette?
Trovate le ricette di tanti altri piatti della tradizione all'interno della collana di libri "Ricette Siciliane" edita da CustonaciWeb. Il primo volume dal titolo: "I sapori della tradizione" lo trovate sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui. Anche il secondo volume, "Profumi e sapori che emozionano", è possibile acquistarlo in entrambe le versioni, cliccando qui per la classica versione cartacea oppure cliccando qui nel comodo e moderno formato eBook. E' disponibile su amazon anche “Ricette Siciliane -Storia, miti e territorio a tavola” sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui.