Patate vastase
Le patate "vastase" sono uno degli antipasti tipici della città di Trapani. Non si sa bene per quale motivo si chiamino così, il termine “vastaso” in dialetto sta per "rozzo" o “poco educato”, e probabilmente gli è stato attribuito per via dell'aspetto non proprio elegante. Non sono il massimo della leggerezza, ma il loro gusto saporito e un tantino piccante vi conquisterà sempre di più ad ogni forchettata.
Preparazione 15 minuti min
Cottura 45 minuti min
Tempo totale 1 ora h
Portata Contorni
Cucina Siciliana
- 600 g di patate
- 2 cipolle
- 250 g di mozzarella
- 250 g di pomodori
- Q.b. Origano
- Q.b. Sale
- Q.b. Pepe
- Q.b. Olio evo
Sbucciatele patate, tagliatele a tocchetti e mettetele in una teglia oliata. Aggiungetele cipolle a fettine, origano, sale, pepe e olio d’oliva.
Preriscaldate il forno a 200 gradi e mettetele a cuocere per circa 30 minuti.
Sfornate le patate e aggiungete i pomodorini a pezzi, aggiustate di sale e rimettete in forno per altri 10 minuti.
Sfornate, aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti e rimettete in forno per altri 5 minuti, il tempo che la mozzarella si sciolga.
Dove acquistare i nostri libri di ricette?
Trovate le ricette di tanti altri piatti della tradizione all’interno della collana di libri “Ricette Siciliane” edita da CustonaciWeb. Il primo volume dal titolo: “I sapori della tradizione” lo trovate sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui. Anche il secondo volume, “Profumi e sapori che emozionano”, è possibile acquistarlo in entrambe le versioni, cliccando qui per la classica versione cartacea oppure cliccando qui nel comodo e moderno formato eBook. E’ disponibile su amazon anche “Ricette Siciliane -Storia, miti e territorio a tavola” sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui.