Versate nella planetaria le uova, aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e fate andare fino ad ottenere una morbida crema.
Spegnete la macchina e aggiungete la scorza grattugiata di un limone bio; quindi, con un cucchiaio di legno, incorporate la farina, poco alla volta, con movimenti dal basso verso l'alto.
Adesso è il momento di versare il composto in una teglia su cui avrete posto un foglio di carta forno.
E durante la cottura, in forno, del pan di spagna, setacciate la crema ricotta, dopo averla fatta scolare bene.
Aggiungete a questa lo zucchero e la scorza grattugiata di mezzo limone bio amalgamando bene.
Sfornate il pan di spagna e ricavatene, con un coppapasta, tanti cerchi dai quali ne otterrete altrettanti, aprendoli, orizzontalmente, a metà.
Adesso mettete sul fuoco un pentolino con acqua e zucchero per preparare lo sciroppo utile a creare la "bagna". Nel frattempo tritate le mandorle creando una "granella" non troppo fine.
Con un pennello da cucina bagnate ben bene i dischi di pan di spagna. Frapponete tra due di essi un abbondante strato di crema di ricotta e, una volta assemblati, procedete con la delicata decorazione laterale.
Prendete tra due dita ciascuna pasta così creata e, con un attrezzo adatto a spalmare, rivestitela, lateralmente, di crema di ricotta e poi passatela come una girella, nella granella di mandorle.
Dopo averle rivestite tutte di granella di mandorle, passate alla decorazione superiore con un'abbondante pioggia di zuccheo a velo. Sono dei veri bocconcini paradisiaci!