Go Back
Paste Elena

Paste Elena

In questa ricetta vi mostriamo come preparare delle soffici e delicate paste Elena. Con le dosi indicate in basso ne abbiamo realizzate 12. Per un'ottima riuscita della ricetta, ricordate di usare una ricotta ben scolata. Il consiglio che vi diamo è quello di comprarla un giorno prima e di metterla in frigo, all'interno di uno scolapasta, con un piattino sotto, affinché possa rilasciare tutto il siero. La teglia che abbiamo usato per il pan di Spagna misura 40x30cm.
Portata Dolci
Cucina Siciliana

Ingredienti
  

Per l'impasto

  • 450 g di uova
  • 300 g di zucchero
  • Un pizzico di sale
  • La scorza di un limone
  • 300 g di farina 00

Per la farcia

  • Un kg di ricotta
  • La scorza di mezzo limone
  • 300 g di zucchero

Per la bagna

  • 200 ml di acqua
  • 100 g di zucchero

Per decorare

  • 150 g di mandorle tostate
  • Q.b. di zucchero a velo

Istruzioni
 

  • Versate nella planetaria le uova, aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e fate andare fino ad ottenere una morbida crema.
  • Spegnete la macchina e aggiungete la scorza grattugiata di un limone bio; quindi, con un cucchiaio di legno, incorporate la farina, poco alla volta, con movimenti dal basso verso l'alto.
  • Adesso è il momento di versare il composto in una teglia su cui avrete posto un foglio di carta forno.
  • E durante la cottura, in forno, del pan di spagna, setacciate la crema ricotta, dopo averla fatta scolare bene.
  • Aggiungete a questa lo zucchero e la scorza grattugiata di mezzo limone bio amalgamando bene.
  • Sfornate il pan di spagna e ricavatene, con un coppapasta, tanti cerchi dai quali ne otterrete altrettanti, aprendoli, orizzontalmente, a metà.
  • Adesso mettete sul fuoco un pentolino con acqua e zucchero per preparare lo sciroppo utile a creare la "bagna". Nel frattempo tritate le mandorle creando una "granella" non troppo fine.
  • Con un pennello da cucina bagnate ben bene i dischi di pan di spagna. Frapponete tra due di essi un abbondante strato di crema di ricotta e, una volta assemblati, procedete con la delicata decorazione laterale.
  • Prendete tra due dita ciascuna pasta così creata e, con un attrezzo adatto a spalmare, rivestitela, lateralmente, di crema di ricotta e poi passatela come una girella, nella granella di mandorle.
  • Dopo averle rivestite tutte di granella di mandorle, passate alla decorazione superiore con un'abbondante pioggia di zuccheo a velo. Sono dei veri bocconcini paradisiaci!

Video

Note

Dove acquistare i nostri libri di ricette?

Trovate le ricette di tanti altri piatti della tradizione all’interno della collana di libri “Ricette Siciliane” edita da CustonaciWeb. Il primo volume dal titolo: “I sapori della tradizione” lo trovate sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui. Anche il secondo volume, “Profumi e sapori che emozionano”, è possibile acquistarlo in entrambe le versioni. Cliccando qui per la classica versione cartacea oppure cliccando qui nel comodo e moderno formato eBook. E’ disponibile su amazon anche “Ricette Siciliane -Storia, miti e territorio a tavola” sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui.