Pasta n'casciata
È una pasta al forno con melanzane, piselli, carne trita, formaggio e pangrattato, uova e besciamella, ma ancora tanto altro, dal prosciutto al caciocavallo, facile da realizzare, stra-buona da mangiare! Un'ottima idea per un pranzo dal sapore tipicamente siciliano! Il pranzo della domenica, della famiglia riunita, il piatto che troviamo dalla nonna che inizia a preparare al mattino presto e fa felici i nipoti e li “ubriaca” con gli odorini stuzzicanti già dal momento in cui apre la porta e viene la tentazione di fare la scarpetta nel sugo.
Portata Primi
Cucina Siciliana
- 500 g di rigatoni
- 300 g di trita per salsiccia
- 200 g di piselli
- 800 ml di sugo di pomodoro
- 3 uova
- 2 melanzane
- 300 g di caciocavallo
- 300 g di mortadella
- Q.b. di sedano
- Q.b. di carota
- Q.b. di cipolla
- 2 foglie di alloro
- Q.b. sale e pepe
- 4 foglie di basilico
- Q.b. di formaggio grattugiato
- Q.b. di pangrattato
- Q.b. di olio evo
Per preparare il ragù tritate cipolla, carota e sedano, soffriggete in una casseruola con dell’olio evo. Aggiungete la carne macinata, rosolate ed aggiustate di sale e pepe. Mettete anche l’alloro da eliminare in seguito, i piselli e fate proseguire la cottura. Aggiungete la passata di pomodoro.
Nel frattempo cuocete le uova e friggete le melanzane, dopo averle cosparse di sale per far perdere loro l’amarognolo. Cuocete la pasta in acqua salata e scolatela al dente.
All’interno di una ciotola mescolate la pasta e il ragù. Adesso versate la pasta così condita nella pirofila e, a strati, aggiungete uova sode a pezzi, caciocavallo, melanzane e mortadella, infine spolverizzate con formaggio grattugiato e terminate con pangrattato.
Mettete in forno a 190° per circa 15-20 minuti o fino a quando la pasta 'ncasciata sarà ben dorata in superficie.
Dove acquistare i nostri libri di ricette?
Trovate le ricette di tanti altri piatti della tradizione all’interno della collana di libri “Ricette Siciliane” edita da CustonaciWeb. Il primo volume dal titolo: “I sapori della tradizione” lo trovate sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui. Anche il secondo volume, “Profumi e sapori che emozionano”, è possibile acquistarlo in entrambe le versioni. Cliccando qui per la classica versione cartacea oppure cliccando qui nel comodo e moderno formato eBook. E’ disponibile su amazon anche “Ricette Siciliane -Storia, miti e territorio a tavola” sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui.