Fusilli con pomodori secchi, salsiccia e pistacchio
Questa, come tutte le preparazioni più tradizionali, anche genuine e buonissime, è una ricetta semplice e veloce che racchiude i colori, gli odori e i sapori della nostra terra. Il pistacchio di Bronte, all’interno del condimento e, successivamente, spolverato sopra la pasta come fosse formaggio, conferisce a questo piatto eleganza, colore, croccantezza e quel tocco speciale in più di sicilianità.
Preparazione 10 minuti min
Cottura 20 minuti min
Tempo totale 30 minuti min
Portata Primi
Cucina Siciliana
- Mezza cipolla bianca
- 300 g di salsiccia
- 300 g di fusilli
- 100 g di pomodori secchi
- 3 cucchiaiate di formaggio grattugiato
- Q.b. olio evo
- Q.b. sale
- Mezzo bicchiere di vino rosso
- 4 cucchiai di pistacchio di Bronte
Mettete a bollire l’acqua, aggiungete il sale e appena l'acqua bolle versate i fusilli
Nel frattempo tagliate la cipolla e mettetela a rosolare in una capiente padella con un filo di olio evo; aggiungete la polpa della salsiccia e sfumate con mezzo bicchiere di vino rosso
Intanto tritate il pomodoro secco con un filo d’olio e 3 cucchiaiate di formaggio grattugiato. Allungate con un mestolo di acqua di cottura, amalgamate bene e versate in padella dove intanto sta stufando la salsiccia
Scolate i fusilli e passateli in padella, morbidi di acqua di cottura; aggiungete una prima dose di pistacchio tritato affinche si amalgami con il condimento della pasta
Impiattate coprendo il tutto col rimanente pistacchio e servite ancora fumanti
Dove acquistare i nostri libri di ricette?
Trovate le ricette di tanti altri piatti della tradizione all'interno della collana di libri "Ricette Siciliane" edita da CustonaciWeb. Il primo volume dal titolo: "I sapori della tradizione" lo trovate sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui. Anche il secondo volume, "Profumi e sapori che emozionano", è possibile acquistarlo in entrambe le versioni, cliccando qui per la classica versione cartacea oppure cliccando qui nel comodo e moderno formato eBook.
E' disponibile su amazon anche “Ricette Siciliane -Storia, miti e territorio a tavola” sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui.