- In una ciotola aprite le uova, sbattete e incorporate delicatamente la farina setacciandola. Aggiungete il latte e amalgamate il tutto. 
- Versate, nell'impasto, la birra a più riprese e man mano lasciate assorbire. Si otterrà un composto abbastanza morbido e fluido. 
- Versate in un tegame, abbastanza alto, l'olio di semi e controllate possibilmente la temperatura. 
- Dopo averlo riscaldato nell'olio caldo, intingete, delicatamente, l'adeguato attrezzo nell'impasto, quanto basti a farne aderire una giusta quantità e subito immergete lo stesso ancora nell'olio caldo. 
- La cialda si staccherà e, immergendosi nell'olio, comincerà a friggere. Continuate l'operazione fino a che avete impasto a disposizione. Via via togliete dall'olio le cialde pronte. Tenete sempre sotto controllo la temperatura (170°) e preoccupatevi di asciugare, ad ogni passaggio, l'attrezzo su carta assorbente, perchè non risulti inzuppato d'olio! 
- Terminate di friggere tutte le cialde, lasciatele raffreddare su carta assorbente. Nel frattempo preparate la farcia. 
- Schiacciate con una forchetta la ricotta e incorporate lo zucchero e le gocce di cioccolato. Dopo di che trasferitela in un sakaposh. 
- Con questo delizioso ripieno farcite le cialde a due a due. Spolverizzate con abbondante zucchero a velo. Sono pronte da divorare, non solo con gli occhi!