Cannoli Siciliani
Non è difficile prepare a casa dei buoni cannoli siciliani. Se vi trovate nella difficoltà di reperire le canne per creare le cialde, ci sono in commercio dei buoni “sostituti” in acciaio. Se preparate tante cialde o le fate in anticipo, mettetele in un contenitore con chiusura ermetica. Resteranno fresche e friabili per un po’ di giorni. Ricordatevi di farcire i cannoli al momento, in questo modo la cialda rimarrà croccante, caratteristica fondamentale di un'ottimo cannolo siciliano.
Preparazione 2 ore h
Cottura 30 minuti min
Tempo totale 3 ore h 30 minuti min
Portata Dolci
Cucina Siciliana
Per le cialde
- 250 g di farina 00
- 25 g di strutto
- 30 g di zucchero
- 1 cucchiaio di aceto
- 1 pizzico di sale
- 5 g di cacao amaro
Per la farcia
- 1 kg di ricotta di pecora
- 360 g di zucchero
- 60 g di gocce di cioccolato
Per friggere e decorare
- Q.b. strutto o olio di semi di girasole
- Q.b. zucchero a velo
- Q.b. frutta candita
- Q.b. granella di pistacchio
- Q.b. gocce di cioccolato
Impastate tutti gli ingredienti aggiungendo il marsala a filo, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgete l'impasto nella pellicola trasparrete e fatelo riposare per mezz'ora in frigo.
Stendete la pasta. Tagliate dei ovali a misura della cannetta. Avvolgete ogni ovale intorno ad essa ponendola diagonalmente. Bagnate delicatamente i lembi prima di chiuderli, in modo che aderiscano meglio.
Friggete le cialde in olio o strutto caldo. Sarà un’operazione veloce, quindi attenti a non bruciarle. Preparate carta assorbente su cui adagiarle e man mano che si raffreddano estraete la cannetta.
Setacciate la ricotta e aggiungete lo zucchero e le scagliette di cioccolato.
Farcite le cialde al momento di servirli altrimenti perderanno tutta la croccantezza e la friabilità tipica un buon cannolo. Decorate con zucchero a velo e, a piacere, con scorze d’arancia candite o altre decorazioni, tipo pistacchi, gocce di cioccolato o ciliegine.
Dove acquistare i nostri libri di ricette?
Trovate le ricette di tanti altri piatti della tradizione all’interno della collana di libri “Ricette Siciliane” edita da CustonaciWeb. Il primo volume dal titolo: “I sapori della tradizione” lo trovate sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui. Anche il secondo volume, “Profumi e sapori che emozionano”, è possibile acquistarlo in entrambe le versioni. Cliccando qui per la classica versione cartacea oppure cliccando qui nel comodo e moderno formato eBook. E’ disponibile su amazon anche “Ricette Siciliane -Storia, miti e territorio a tavola” sia in versione cartacea cliccando qui che in versione eBook cliccando qui.