Sergio Pace
-
Arte
Al Pepoli di Trapani, il bozzetto del monumento a Re Carlo II, distrutto dai rivoluzionari siciliani
La sala 10 del Museo Regionale “Agostino Pepoli” è dedicata a Giacomo Serpotta e ai dipinti del XVIII secolo. E’…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
Le secolari tradizioni della Settimana Santa a Trapani: “A scinnuta ‘cruci di Santamaregesu”
di Sergio Pace Ogni Venerdì Santo, a Trapani, qualche ora prima che i Misteri escano in processione dalla chiesa del…
Leggi Tutto » -
Arte
La Madonna con Bambino nella Chiesa di S. Maria di Gesù a Trapani: il capolavoro di Andrea Della Robbia
di Sergio Pace Il centro storico di Trapani, costellato di antiche chiese, palazzi nobiliari e architetture, vanta una straordinaria ricchezza…
Leggi Tutto » -
Archeologia
Il tesoro di Cala Minnola a Levanzo: il relitto di una nave oneraria romana carico di anfore vinarie
di Sergio Pace Solitaria, aspra, colorata, unica. Cosi si presenta l’isola di Levanzo, appartenente all’arcipelago delle Isole Egadi. Mostrando il…
Leggi Tutto » -
Storia
Potrebbero trovarsi tra Scopello e Guidaloca i resti dell’antica città scomparsa di Cetaria
di Sergio Pace Scopello (dal greco Skopelos, “scogli”) è una rinomata località costiera in provincia di Trapani, a pochi chilometri…
Leggi Tutto » -
Archeologia
Selinunte terra di conquiste e civiltà: tracce puniche nel parco archeologico più grande d’Europa
di Sergio Pace Selinunte costituisce il parco archeologico più grande d’Europa con i suoi 270 ettari. Era una città che col…
Leggi Tutto »