Territorio

Dove si trova il mare siciliano più bello? Cinque spiagge paradisiache da scoprire e vivere

Le spiagge siciliane non hanno certo bisogno di presentazioni e sicuramente non hanno nulla da invidiare alle isole delle Maldive, ai Caraibi, al Mar Rosso piuttosto che alle coste della Tunisia. Le coste siciliane sono dei veri e propri paradisi tutti da vivere e da scoprire. Se state pensando di trascorrere le vostre vacanze in posti da sogno, non avrete bisogno di andare lontano; basterà scegliere tra le tante località siciliane e godervi il sole e le bellezze di una costa che va dalle rocce a strapiombo sul mare ai lunghi tratti di sabbia finissima e bianca, bagnata da acque cristalline brulicanti di pesci colorati. L’antica Trinacria, terra di civiltà antichissime e tradizioni secolari, vi accoglierà come ospiti sorprendendovi anche a tavola, grazie alle sue tipicità gastronomiche conosciute e apprezzate in tutto il mondo.

Cala Rossa

Favignana, Cala Rossa – Foto di astridgioia da Pixabay

Cala Rossa è la baia più famosa dell’isola di Favignana. Insignita del titolo di spiaggia più bella d’Italia da Skyscanner. Stupisce per il mare cristallino incorniciato da una natura selvaggia e incontaminata, capace di attirare ogni anno migliaia di turisti da ogni parte del mondo. La cala è simile ad un anfiteatro naturale che guarda verso l’isola di Levanzo, chiuso sullo sfondo da alte pareti di roccia di calcarenite. Stupisce i visitatori per il colore azzurro intenso del mare, incastonato tra le suggestive cave di tufo. La spiaggia formatasi grazie alla sabbia trasportata dalle correnti tra le insenature della costa è piccola ma è possibile sdraiarsi al sole anche sui grandi scogli appiattiti che caratterizzano la baia.

Scala dei turchi

Scala dei Turchi – Foto di Giuseppe Bannino

Scala dei Turchi, a Realmonte, in provincia di Agrigento, è uno splendido gioiello bianco abbagliante che fa da cornice a un mare limpido, di un azzurro trasparente su cui brilla questa gradinata di marna bianca scolpita dal vento e dalla pioggia. Il suo colore bianco è reso più abbagliante dalla luce del sole. Di lato alla scala una lunga spiaggia di sabbia dorata dalle acque cristalline. La parte più bella dove fare un bel bagno è sicuramente vicino alla scala, perché lì il mare è più profondo mentre nel resto della spiaggia le acque sono bassissime. La vista dall’alto, di questo spettacolo della natura, è qualcosa di unico.

Isola bella

A brevissima distanza dalla costa di Taormina troviamo Isola Bella, un isolotto che è una meraviglia da esplorare in lungo e in largo almeno una volta nella vita: una natura lussureggiante e florida lo caratterizza, insieme a un mare che non ha paragoni, dai colori azzurro cangianti e di una trasparenza unica. Il nome, che un barone tedesco affibbiò all’isola, dice tutto: questo posto è un inno alla bellezza, una bellezza che va celebrata e condivisa.

San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo – Foto di Vito La Sala

Su di un lembo di terra proteso sul mare che divide in due la costa nord occidentale della Sicilia dando origine al Golfo di Cofano e al più grande Golfo di Castellammare, sorge San Vito Lo Capo, una delle più rinomate mete turistiche siciliane conosciuta in tutto il mondo per la sua splendida spiaggia caraibica, considerata una delle spiagge più belle d’Italia. Il piccolo borgo marinaro posizionato al centro di due delle riserve naturalistiche più belle e importanti tra quelle istituite sull’isola, la riserva dello Zingaro e la riserva naturalistica di Monte Cofano, è caratterizzato da un paesaggio naturale a tratti incontaminato e selvaggio e da panorami mozzafiato. La spiaggia bianca bagnata dalle acque cristalline, che tendono a sfumare sul blu verso il largo, si estende per circa 3km di costa, fondendosi con la fitta vegetazione, con le viuzze del borgo ornate di fiori profumati, e con le basse case bianche che ogni anno accolgono migliaia di turisti e visitatori provenienti da ogni parte del mondo.

Mondello

Mondello – Spiaggia di Chiara Monastra

Mondello è la meta turistica preferita dei palermitani; ha una bellissima spiaggia ed è considerata fra le zone balneari più belle e alla moda di Palermo, grazie alle sue numerose ville in stile Liberty. Questa splendida spiaggia, di sabbia bianca e fine, bagnata da un mare trasparente e pulito, si trova in una baia fra il Monte Pellegrino e il Monte Gallo e la sua interessante Riserva Naturale. Si estende lungo la costa settentrionale della Sicilia a 11 chilometri dal capoluogo abbracciata dal verde del parco della favorita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli relativi

Back to top button
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: