Il 18 e il 19 giugno torna a Chiusa Sclafani la Sagra delle Ciliegie con degustazioni e spettacoli folkloristici
Il 18 e il 19 giugno 2022, ritorna a Chiusa Sclafani, piccola cittadina del palermitano all’interno della Riserva Naturale Orientata di Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio, l’attesissima Sagra della Ciliegie, giunta alla sua 54° edizione.

Un evento che ogni anno è in grado di attirare migliaia di visitatori da ogni parte della Sicilia. Quest’anno, in concomitanza con la sagra, Chiusa Sclafani ospiterà altre due importanti manifestazioni a carattere nazionale: la 16° Festa Nazionale delle Ciliegie e il 23° Concorso Nazionale “Ciliegia d’Italia“.

Durante la manifestazione sarà possibile effettuare delle visite guidate ai monumenti del borgo e assistere a spettacoli folkloristici. La centralissima Piazza Castello, sede dell’evento, ospiterà diversi stand di artigianato e prodotti tipici locali in cui si potranno degustare le rinomate ciliegie di Chiusa Sclafani. Durante la manifestazione anche la degustazione della tradizionale pizza di origini arabe “Ranza e Sciura” e della caratteristica “Zabbinata”.
Chiusa Sclafani, grazie ad un suo particolare microclima, costituisce uno dei territori più adatti alla coltivazione delle ciliegie in Sicilia tanto d’aver ricevuto l’appellativo di paese delle ciliegie. Tra le cultivar di Chiusa Sclafani la moscatella, la cappuccia e la caddusa.
