Dal 12 al 14 novembre a Castelbuono la XV edizione del “Funghi Fest”

Dal 12 al 14 novembre torna a Castelbuono il Funghi Fest, la manifestazione eno-gastronomica, dedicata alle eccellenze della Sicilia e delle Madonie, con degustazioni, spettacoli itineranti, mostre, convegni, visite ed escursioni. Una XV edizione quella del Funghi Fest 2021, necessariamente ridimensionata, ma non per questo meno ricca di appuntamenti interessanti.
Un segnale di ripartenza e normalità, fortemente voluto dall’Associazione Culturale Promo Madonie, guidata dal presidente Jhonny Lagrua, e sostenuto dal Comune di Castelbuono, non solo per Castelbuono, ma per l’intero comprensorio madonita. L’organizzazione ha attentamente selezionato le aziende del territorio che saranno presenti con i loro prodotti genuini a Km 0, per far gustare ai visitatori i prodotti della tradizione eno-gastronomica locale e siciliana.
Guide turistiche condurranno i visitatori alla scoperta dei tesori artistici e architettonici di cui è ricca la cittadina medievale. Un itinerario affascinante e coinvolgente tra i vicoli e le piazze del borgo madonita alla scoperta delle numerose chiese di architettura arabo-cristiana, del Museo Civico ospitato all’interno del Castello dei Ventimiglia, del Museo Naturalistico e del mausoleo dei Ventimiglia Principi di Castelbuono.
All’interno della manifestazione anche la possibilità di prenotare delle escursioni guidate “su misura”, tra sentieri e boschi, alla scoperta del grande patrimonio naturalistico del Parco delle Madonie.
Tutte le iniziative del Funghi Fest saranno svolte nel pieno rispetto delle normative anticovid vigenti, per garantire la massima sicurezza a operatori e visitatori.

Per prenotazioni e informazioni:
Comune di Castelbuono tel. 0921.671013
Museo Civico tel. 0921.671211 – Museo Naturalistico “F. M. Palumbo” tel. 0921.677174
Associazione Turistica e Culturale Promo Madonie tel. 0921.673856 – 329.4919281
Programma e aggiornamenti www.funghifest.it – www.promomadonie.it
