Custonaci: Al via le celebrazioni per i 70 anni di autonomia del comune

Il «Comune di Custonaci» celebra i settant’anni di Autonomia amministrativa. Per festeggiare l’evento l’Amministrazione comunale ha organizzato una serie di iniziative a riguardo.
Oggi domenica 2 dicembre, presso la sala consiliare del Comune è indetto un Consiglio comunale aperto, a cui parteciperanno tutti gli amministratori (sindaci, assessori e consiglieri comunali) che nel tempo si sono succeduti, mentre nella mattinata di domani lunedì 3 i ragazzi della scuola accompagnati dagli insegnanti faranno visita al palazzo municipale (La nostra casa «Comune»), in modo da avvicinare le nuove generazioni alle istituzioni comunali. Sempre in mattinata si terrà, inoltre, la sfilata della «Fanfara» del 6° Reggimento Bersaglieri dal monumento ai caduti (dove verrà posizionata una corona d’alloro) fino al centro storico, mentre nel pomeriggio si svolgerà, presso la sala conferenze «Solina Quartana» («Santuario Maria SS.ma di Custonaci») una tavola rotonda dal tema «AU70NOMIA – Una stagione da non dimenticare» ed è prevista la partecipazione del docente Andrea Piraino (Università di Palermo) e del vicepresidente della Regione Gaetano Armao.
«Riteniamo– affermano Giuseppe Bica (sindaco di Custonaci) e Fabrizio Fonte (assessore alla cultura) – che si sia allestito un programma finalizzato ad unire, nel fare «memoria comune», l’intera cittadinanza, confidiamo, pertanto, in un’ampia partecipazione da parte dei nostri concittadini. Fare memoria è certamente – concludono Bica e Fonte – uno dei compiti dell’Amministrazione comunale e ci siamo avvalsi, ringraziando fin d’ora i suoi componenti, dei preziosi suggerimenti provenienti dall’intero Consiglio comunale per meglio definire gli eventi organizzati».
