Piante
-
La ruta, amuleto contro il “malocchio”, dalle proprietà digestive e antibatteriche
La ruta è una pianta aromatica spontanea che cresce in quasi tutta Italia fino ai mille metri di altitudine, nelle…
Leggi Tutto » -
Alloro: storia e leggenda di una pianta aromatica ricca di mille proprietà benefiche
L’alloro, della famiglia delle Lauraceae, è una pianta aromatica perenne, sempreverde, dalle foglie ovali e lucide, bella e profumata. E’ un…
Leggi Tutto » -
L’origano siciliano è una delle erbe aromatiche più profumate e salutari del mondo
Tra le spezie ed erbe aromatiche più usate nella cucina siciliana al primo posto c’è senza dubbio l’origano, “riano” in…
Leggi Tutto » -
L’albero di Natale più prezioso del mondo è Siciliano e si trova sulle Madonie
Sulle Madonie si trova un abete molto raro che viene ritenuto a ragione pianta simbolo della Sicilia. E’ un vero…
Leggi Tutto » -
La rinascita dei vitigni autoctoni siciliani dopo la catastrofica pandemia causata dalla fillossera
La vite è una pianta che ha bisogno delle “quattro stagioni”, soffre per le condizioni atmosferiche avverse. Teme le gelate primaverili…
Leggi Tutto » -
Si credeva scacciasse anche il malocchio. La “zabbàra”: la pianta siciliana dai mille usi
L’agave, in siciliano “zammàrra” o “zabbàra”, un termine di origine araba, è una pianta dalle larghe foglie spinose con un’alta…
Leggi Tutto » -
La Zagara: una fragranza che racchiude l’essenza della Sicilia e il fascino degli agrumeti in fiore
La zagara, con il suo profumo e la sua inconfondibile delicatezza, è uno dei simboli della Sicilia. In particolare, per zagara si intende il fiore…
Leggi Tutto » -
La Carruba: frutto siciliano dimenticato dalle svariate proprietà benefiche
Il carrubo è un albero sempreverde dall’aspetto maestoso, che arriva anche all‘altezza di 10 metri, vive fino a 500 anni,…
Leggi Tutto »