Eventi

A Marinella di Selinunte il “Sarduzza Fest”, l’evento che promuove la sardina locale

E’ iniziata lo scorso 20 settembre e terminerà il prossimo 31 ottobre a Marinella di Selinunte la III edizione di Sarduzza Fest, la manifestazione volta alla promozione a alla valorizzazione della Sardina di Selinunte, una particolare e ottima varietà di pesce azzurro, la cui pesca viene eseguita mediante l’uso delle lampare, un antico e tradizionale sistema che prevede l’utilizzo di grosse lampade che, illuminando la superficie del mare, attirano i pesci in superficie.

La piccola marineria di Selinunte è una delle pochissime realtà che ancora oggi cerca di mantenere intatte le proprie tradizioni legate alla pesca e alla vendita. Qui la mattina presto, è ancora possibile assistere e partecipare alla tradizionale asta del pescato, nell’ambito della quale si può acquistare una cassetta di pesce appena pescato a prezzi sicuramente competitivi.

Diverse le iniziative che quest’anno compongono la manifestazione: il concorso “Una Sardina in mostra”, anche quest’anno, realizzato con gli alunni delle classi 5^ degli Istituti Comprensivi di Castelvetrano, i Cooking Show magistralmente diretti dai ragazzi delI’istituto Alberghiero di Castelvetrano insieme con lo Chef Peppe Giuffrè e gli Open Restaurant.

Durante gli Open Restaurant sarà possibile partecipare, presso alcuni ristoranti convenzionati, ad un percorso di degustazione a base di “Sarduzza di Selinunte” a un prezzo di 35 euro a persona che, diventeranno 20 euro a persona, per tutti coloro che procederanno (prima della prenotazione) a scaricare il Coupon di sconto individuale di 15,00 euro sul sito istituzionale di progetto: www.sarduzzafest.it sezione eventi e scegliere in base la ristorante quale menù degustare.

A causa delle restrizioni dovute al contenimento della pandemia alcuni eventi non si svolgeranno in presenza, ma tramite dirette sulla pagina facebook della manifestazione e il canale televisivo di Telesud. Questi gli eventi dei prossimi giorni:

Venerdì 22 Ottobre 2021

Ore 17:00 Presentazione lavori individuali dei bambini. Evento online sulla pagina Facebook SarduzzaFest.

Ore 20.30 Open Restaurant “CASA MIA” presso la Trattoria CASA MIA di Marinella di Selinunte.

Giovedì 28 Ottobre 2021

Dalle ore 15:00 alle ore 20:00 Cooking Show: 4 ricette tipiche + 1 fuori concorso. Diretta Telesud (Canale 118)

Venerdì 29 Ottobre 2021

Ore 17:00 Premiazione lavori individuali realizzati dai bambini. Evento online sulla pagina Facebook SarduzzaFest.

Ore 20.30 Open Restaurant “LA ROSA” presso il Ristorante LA ROSA di Marinella di Selinunte.

Domenica 31 Ottobre 2021

Ore 17:00 Documentario: Le capacità nutrizionali della Sardina. Evento online sulla pagina Facebook SarduzzaFest.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli relativi

Back to top button
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: